Il decreto legislativo di riforma abbraccia anche Federambiente.


 

Lavoro in un ente pubblico economico (Ater, ex lacp) che da sempre è soggetto alla disciplina del Tfr (legge 297/82). Ai dipendenti, iscritti per la previdenza obbligatoria all'lnpdap, si applica il contratto Federambiente che prevede la possibilità di iscriversi al fondo Previambiente con contributi a carico del dipendente e dell'azienda e una quota del Tfr (in parte o tutto, a seconda della data di prima occupazione). Siamo convinti di rientrare nella normativa sulla previdenza complementare introdotta dal decreto legislativo 252/05. È vero?

Le confermiamo che ai dipendenti ai quali si applica il contratto collettivo nazionale Federambiente si applica integralmente il decreto legislativo 252/05.



Luca CARLUCCIO
Alleanza Assicurazioni S.p.A.
Ispettore di produzione -
Promotore Finanziario
Via Imbriani, 36/Bis
73100   LECCE - LE
Tel. 0832 - 31.73.08
Fax 02 - 62.36.70.84
Cell. 328 - 72.75.220
Email:
luca.carluccio@alleanza.it
Web: www.lucacarluccio.it
P.IVA: 04005690757