Il cambiamento di decisione non ha limiti temporali.
Se scelgo di lasciare il Tfr nella mia - azienda che ha più di 50 dipendenti - il mio Tfr confluirà nel fondo di Tesoreria istituito presso l'lnps. Potrò in futuro modificare questa scelta chiedendo all'azienda di destinare il Tfr al fondo negoziale al quale sono iscritto dal 2000? La parte dei fondi versata all'lnps fino ad allora resta all'lnps o viene trasferita al fondo di categoria?
Siamo in presenza di un lavoratore iscritto al fondo negoziale a partire dal 2000 e iscritto all'Inps prima del 29 aprile 1993, dato che versa al fondo una parte del suo Tfr. Se entro il30 giugno 2007 decide di mantenere in azienda il residuo Tfr in maturazione dal 1° gennaio 2007, dato che l'azienda ha occupato in media nel 2006 almeno 50 dipendenti, il Tfr andrà versato al fondo di Tesoreria istituito presso l'Inps. Successivamente, il lavoratore potrà decidere (senza alcuna scadenza da rispettare) di dirottare il residuo Tfr (fino al100%) al fondo negoziale. Il Tfr residuo maturato al31 dicembre 2006 resterà in azienda; il Tfr residuo maturato dal 1° gennaio 2007 al mese precedente l'opzione resterà all'Inps; l'intero Tfr maturando dalla data dell'opzione in avanti andrà versato come contributo al fondo negoziale.