Possibile mantenere tutto il trattamento.
Lavoro da 30 anni. Qual è la quota obbligatoria che devo destinare al fondo pensione? Posso trattenere tutto il mio Tfr in azienda?
Il lavoratore, iscritto alla previdenza obbligatoria prima del 29 aprile 1993, può scegliere di versare alla previdenza complementare la quota di Tfr prevista dagli accordi aziendali o dal contratto collettivo nazionale applicato al proprio rapporto di lavoro. Se il Ccnl, o gli accordi aziendali, non prevedono il conferimento del Tfr, la quota trasferita non potrà essere inferiore al 50 per cento. Il lavoratore, in alternativa, può optare per mantenere l'attuale regime di Tfr: in questo caso, se dipende da un'azienda con almeno 50 addetti, il Tfr sarà trasferito al fondo di Tesoreria gestito dall'Inps e sarà corrisposto dal datore di lavoro al termine del rapporto.