Niente opzione per chi versa già l'intero trattamento.
Le opzioni a disposizione del lavoratore iscritto alla previdenza obbligatoria prima del 29 aprile 1993 sono diverse a seconda che sia iscritto o no a forme pensionistiche complementari al 1" gennaio 2007; perché la stessa cosa non è prevista anche per il lavoratore iscritto alla previdenza obbligatoria dopo il 28 aprile 1993? Mi spiego: il dipendente, che ha iniziato in assoluto a lavorare dopo l' 8 aprile 1993, al 1° gennaio 2007 potrebbe essere già iscritto a forme pensionistiche complementari. Allora, scegliendo in modo esplicito o implicito, può decidere di destinare la quota residuale di Tfr maturando alla forma pensionistica alla quale già aderisce?
L'opzione non esiste per i lavoratori iscritti alla previdenza obbligatoria dopo il 28 aprile 1993, perché, se sono iscritti alla previdenza integrativa con conferimento del Tfr devono già versare il 100% del Tfr al fondo. Invece, i lavoratori iscritti alla previdenza obbligatoria prima del 29 aprile 1993 versano al fondo, in caso di adesione, il Tfr nella misura prevista dal contratto collettivo nazionale applicabile al rapporto di lavoro.